Cittadinanza responsabile, diritti sociali, ambiente, decrescita - Aggregatore di risorse Creative Commons- Contenuti e diritti dei rispettivi autori

Agricoltura e paesaggio, Ecologia profonda, Transizione Ecologica

Salviamo le api!

moria di api

Perché abbiamo bisogno delle api

Le api e gli altri insetti impollinatori giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione. Se questi preziosi insetti sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti. Chi impollinerebbe le coltivazioni? L’impollinazione artificiale è una pratica faticosa, lenta e costosa. Il valore di questo servizio, offerto gratis dalle api di tutto il mondo, è stato stimato in circa 265 miliardi di euro all’anno. Difendere le api è quindi nel nostro interesse, anche da un punto di vista economico.

Il problema

Dalla fine degli anni ’90, molti apicoltori (soprattutto in Europa e Nord America) hanno iniziato a segnalare un’anomala e repentina diminuzione nelle colonie di api. Questo calo è senza dubbio il prodotto di molteplici fattori, che agiscono singolarmente o in combinazione fra loro. Fra i più importanti l’uso di pesticidi, la perdita di habitat naturali, malattie e parassiti e i cambiamenti climatici. Dopo anni di impegno e mobilitazione, siamo riusciti a ottenere un’importante vittoria: l’Unione Europea ha approvato il bando permanente di tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api. La strada è ancora lunga ma non intendiamo fermarci: un’agricoltura senza pesticidi è possibile!

Cosa puoi fare tu

Ogni passo in avanti per trasformare l’attuale sistema agricolo di stampo industriale in uno ecologico e sostenibile, darà benefici non solo alle api, ma anche all’ambiente e alla nostra sicurezza alimentare.

1

Firma la petizione

Con la tua firma potrai chiedere al Governo Italiano e alla Commissione Europea di mettere al bando, per sempre, i pesticidi dannosi per le api, ma anche di aumentare i finanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione di pratiche agricole ecologiche.

Firma ora

2

Scarica la lista dei fiori amici delle api

Hai un giardino o un balcone? Non usare pesticidi chimici e semina fiori che possono fornire nutrimento alle api. Piantali sul tuo terrazzo o giardino e contribuisci a rendere questo mondo un posto migliore per le api! Sarà un mondo migliore per tutti!

Piantali!

3

Dona ora

Aiutaci a salvare le api e promuovere un’agricoltura sostenibile. Le minacce verso gli impollinatori sono reali e complesse e noi abbiamo bisogno di soluzioni concrete. Vogliamo continuare a elaborare dossier, avere dalla nostra l’esperienza di agricoltori, scienziati, istituti di ricerca e continuare a fare pressione: sostienici

SOSTIENI GREENPEACE

Greenpeace Italia 2021

Creative Commons License
Salviamo le api! is licensed under a Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 License.