Jean-Luc Mélenchon assume chiari impegni per l’economia e il potere d’acquisto:
Bloccare i prezzi di energia , gas, carburanti e alimentari: non spetta ai francesi pagare i profitti delle multinazionali e della grande distribuzione!
Lo SMIC verrà immediatamente portato a 1400 euro netti e verrà rivalutato il punto indice nel servizio civile.
Ripristinare la pensione all’età di 60 anni per una carriera completa. La pensione minima sarà fissata al salario minimo e l’età minima di vecchiaia sarà fissata al di sopra di € 1.000 al mese
Stabilire una garanzia di autonomia di 1063€/mese. La tassazione delle eredità superiori a 12 milioni finanzierà l’indipendenza finanziaria dei giovani.
Rendi l’imposta più equa e progressiva: i redditi bassi e medi (sotto i 4.000 € netti/mese) pagheranno meno tasse.
Ripristinare e rafforzare la tassa di solidarietà sul patrimonio (ISF), inclusa una componente climatica volta a tassare i grandi inquinatori
Creare una garanzia di lavoro: a qualsiasi disoccupato di lungo periodo può essere offerto di essere assunto almeno con il salario minimo aggiornato in un settore di emergenza